Storica società sportiva genovese nata nel 1946 per onorare la memoria di Angelo Baiardo, caduto nella seconda guerra mondiale. La società partecipa nel calcio con la Prima Squadra al Campionato Ligure di Eccellenza ed a tutte le Categorie del calcio giovanile, dagli Juniores ai Piccoli Amici con una intensa attività che ha il suo culmine nell’organizzazione del Torneo Internazionale Giovanile “Città di Genova” e del Torneo Giovanile “Angelo Rosso”.
Nell’ambito del progetto di calcio integrato promosso dal BIC Genova, il Baiardo partecipa attivamente con le proprie squadre giovanili, sia maschili che femminili. Questa collaborazione non si limita solo alle partite, ma coinvolge anche dirigenti e atleti che offrono il loro supporto e partecipazione. Questo rappresenta un’opportunità unica di inclusione per ragazzi e ragazze con disabilità, ma è altrettanto significativo per gli atleti del Baiardo. Attraverso queste attività, il calcio diventa uno strumento di crescita e di aggregazione, abbattendo le barriere e promuovendo valori di rispetto e collaborazione. Il Baiardo non si limita solo agli allenamenti e alle partite. La società partecipa attivamente a eventi come la Festa dello Sport e l’EsportAbility, dove si celebra l’inclusione e si sensibilizza la comunità sull’importanza di queste iniziative.
La collaborazione tra il Baiardo e il BIC Genova è un esempio concreto di come lo sport possa essere un veicolo di inclusione e crescita. Insieme, queste due realtà stanno dimostrando che, attraverso la passione per il calcio, è possibile costruire un futuro, dove tutti possono giocare e divertirsi insieme.